Pochi giorni fa grazie a linkedin (che ahimè, ancora non ci permette di effettuare una ricerca dei post letti con interesse e pertanto non posso citarlo), ho scoperto il nuovo spot della compagnia aerea svedese SAS (potete vederlo qui). Come sempre ad alcuni piacerà molto, ad altri meno. Ma su una cosa credo saremo tutti... Continue Reading →
STORYTELLING & ARCHETIPI DI BUSINESS
Come e perché sfruttare gli archetipi di business per creare una "storia" emozionante
START-UP PITCH: COME MIGLIORARE LE TUE PRESENTAZIONI
Un paio di anni fa ho avuto occasione di esplorare ed osservare più da vicino il mondo delle start-up ed i cosiddetti “pitch”, vale a dire le presentazioni attraverso le quali gli start-upper si rivolgono ai potenziali investitori per ottenere i finanziamenti necessari per realizzare le loro idee di business. Ho avuto anche il piacere... Continue Reading →
STORYTELLING & AUTENTICITA’
Un racconto aziendale per essere efficace deve essere innanzitutto autentico. Scopriamo cosa significa.
PUBLIC SPEAKING: L’ARTE DI DECONTESTUALIZZARE
Si sa, la pubblicità ispirata alle migliori strategie di marketing insegna, e dimostra, molte cose sulla comunicazione. Pochi giorni fa si è concluso a Firenze il primo livello del corso in “Public Speaking del Vino” specificatamente rivolto ai professionisti del settore, che insieme a WineJob ho avuto il piacere di condurre. Proprio in quella circostanza... Continue Reading →
COME APRIRE UN O SPEECH?
“Buongiorno a tutti, innanzitutto vi ringrazio per essere qui. Come sapete oggi vi presenterò/parleremo/siamo qui per...” Che sia la presentazione di un prodotto, di un’azienda o l’apertura di un evento, quante volte abbiamo ascoltato qualcuno iniziare un discorso in questo modo? Tante. Troppe. Spesso nei contesti aziendali a queste prime battute segue una serie di slide,... Continue Reading →
COME STRUTTURARE UN DISCORSO AL MEGLIO?
Tutti coloro che per lavoro presentano prodotti o aziende vinicole sanno che il “come”, solitamente intesa come comunicazione non verbale, rappresenta una delle principali armi a disposizione per rendere il messaggio più accattivante e convincente. Ed è vero. Ma c’è un altro “come” altrettanto importante ed ha a che fare con la selezione ed organizzazione... Continue Reading →
COMUNICARE IL VINO, E NON SOLO, USANDO I GESTI ILLUSTRATORI
L'importanza dei gesti illustratori nella comunicazione efficace: un esempio dal mondo del vino
COME SCRIVERE UN’EMAIL PERCHE’ SIA LETTA?
Alcune linee guida essenziali per scrivere una email efficace ad un collaboratore o ad un cliente.
COMUNICARE LA PROPRIA VULNERABILITA’
Comunicare la propria vulnerabilità, personale e/o professionale è alla base della comunicazione efficace intesa in senso ampio.