Annata 1975, a 24 anni mi laureo in Psicologia presso l’Università “La Sapienza”. Lascio Roma per un anno nel 2005 dopo aver concluso il Corso di Specializzazione Post-Lauream e volo a NYC per un post-doc.
Sin dai tempi universitari ho esplorato ed approfondito, sia in termini personali che professionali, alcune competenze chiave come la comunicazione e l’intelligenza emotiva. Oggi sono convinta che un mindset “Agile”, sempre più necessario per restare competitivi, richieda entrambe le abilità.
PCC (ICF) Coach, Agile Consultant, Scrum Master, Soft Skills Trainer, da più di dieci anni lavoro nel campo della formazione con PMI e grandi realtà aziendali realizzando gli interventi anche in lingua inglese.
Ho collaborato con Fondazione ISTUD e MIB School of Management. Attualmente collaboro con GIUNTI Academy e LUISS Business School per workshop e percorsi di coaching.
Nel 2010 unisco la passione per il vino alle mie competenze professionali creando “FormAzione DiVina”, un format innovativo che utilizza il vino come metafora esperienziale per lavorare sulle soft skills.
Nelle mie attività mi piace integrare i recenti contributi delle Neuroscienze con quelli di altre discipline e metodologie quali, ad esempio, il Coaching e lo Human Centered Design Thinking, oltre ad un approccio “Agile”.