La trasparenza delle informazioni è un concetto chiave nell’agile. Qualsiasi tipo di documento prodotto, o artefatto, ha infatti tra gli obiettivi principali quello di rendere il lavoro, fatto o in progress, ben visibile e intellegibile a chiunque che sia interno o esterno al team. E questo perché senza trasparenza effettuare delle verifiche – ispezioni – e adattare il lavoro di conseguenza – adattamento non avrebbe alcun senso. ”La trasparenza permette l’ispezione. L’ispezione senza trasparenza è fuorviante e genera spreco” (K.Schwaber & J.Sutherland)
Sono convinta che in qualsiasi ambito commerciale così come in qualsiasi tipo di organizzazione, agile o meno, il fatto che le persone abbiano accesso a tutte le informazioni necessarie per lavorare sia una condizione essenziale per la buona realizzazione del lavoro stesso.
Pensate invece a quante volte vi capita di dover aspettare che qualcuno vi fornisca una direzione chiara oppure un dato o una semplice tabella, per continuare nella vostra attività…Quanto tempo sprecato.
Trasparenza e conseguente saturazione della comunicazione – tutti sanno ciò di cui hanno bisogno per lavorare – rappresenta così un pilastro organizzativo da tenere sempre a mente.
Anche da agile coach credo che favorire la trasparenza delle informazioni nella relazione tra e con il team sia un aspetto importante da osservare e discutere. A volte non è facile a causa di inevitabili aree di ombra informative con cui lo stesso coach si ritrova a confrontarsi. Eppure è comunque importante perseguirla e facilitarla pur nei confini del proprio ruolo. Fare in modo che ci sia una reale condivisione e accessibilità delle informazioni, infatti, non solo promuove la cosiddetta team velocity cioè la “velocità” con cui il team riesce a lavorare ma anche di gettare delle solide basi su cui costruire un rapporto di fiducia. E non parlo solo della fiducia tra i membri della squadra ma anche tra agile coach e team stesso. Perché qui si tratta di lavorare insieme in un’unica direzione.
Ho sempre pensato che sebbene la parola fiducia possa far pensare a qualcosa di astratto, in realtà è un elemento estremamente concreto i cui risvolti sono facilmente rilevabili in qualsiasi dinamica e processo aziendale, o personale. Da agile coach possiamo lavorarci in vari modi, uno di questi è avendo cura della trasparenza.
Rispondi