Alcuni spunti dal mondo Agile per rendere più efficaci meeting ed eventi
ADAPTIVE PLANNING – Ep.2
In ufficio come a casa il numero delle variabili in gioco capaci di impattare sulle nostre attività quotidiane è sempre estremamente elevato. Domani volete completare una certo lavoro o dovete accompagnare vostro figlio a una visita medica: quante probabilità ci sono che realizzerete un piano di azione identico a quello ipotizzato? Ogni giorno quello che... Continue Reading →
AGILE & TRASPARENZA
La trasparenza delle informazioni è un concetto chiave nell’agile. Qualsiasi tipo di documento prodotto, o artefatto, ha infatti tra gli obiettivi principali quello di rendere il lavoro, fatto o in progress, ben visibile e intellegibile a chiunque che sia interno o esterno al team. E questo perché senza trasparenza effettuare delle verifiche – ispezioni -... Continue Reading →
“ESSERE” E “FARE” AGILE: UNA BREVE RIFLESSIONE
“Cosa significa implementare l’Agilenella nostra azienda?” “Cosa dovremmo fare per applicarlo?”. Queste alcune delle domande emerse ieri durante lo speech che ho avuto il piacere di condividere sul tema dell’Agile con Stefano Serra, Change Management Consultant e Agile Coach, che da più di venti anni si occupa trasformazione organizzativa. “Essere” e “Fare” Agile sono due concetti molto... Continue Reading →
CULTURA DELL’ERRORE E TEAM PERFORMANCE NELLE PAROLE DELLA CT MILENA BERTOLINI
Nel 2012 Google ha condotto una ricerca interna denominata “Progetto Aristotele”, volta all’individuazione di quegli elementi che più di altri caratterizzano i team dalle performance più elevate. I dati così raccolti hanno evidenziato che più che la composizione del gruppo in termini di competenze, uno dei migliori indici predittori della performance è la percezione che... Continue Reading →
AGILE & MINDFULNESS
Cosa hanno in comune l'Agile e la Mindfulness?
DECAHTLON: VALORI E CAMBIAMENTO
Un esempio di come qualsiasi processo di riorganizzazione aziendale per funzionare non possa che essere partecipativo e partire da un lavoro sui valori o come direbbe F.Laloux sul cosiddetto "proposito evolutivo" di ciascun membro dell'organizzazione.
OKRs AND VUCA WORLD
OKRs: A.Grove "invented" them. Then J.Doerr introduced the idea of OKRs to a start-up called Google.
FEEL GRATITUDE…WITH AGILITY
We often exchange "negative" feedback...What would happen if we exchanged some gratitude with an agile tool?
CELEBRATE GOOD AND BAD TIMES
As Google teaches us, we need to celebrate success along with "failure". As a manager it is important for you to create an environment where "it is safe to fail" and to celebrate continuous "learning"! (not only success).