In ufficio come a casa il numero delle variabili in gioco capaci di impattare sulle nostre attività quotidiane è sempre estremamente elevato. Domani volete completare una certo lavoro o dovete accompagnare vostro figlio a una visita medica: quante probabilità ci sono che realizzerete un piano di azione identico a quello ipotizzato? Ogni giorno quello che... Continue Reading →
AGILE & TRASPARENZA
La trasparenza delle informazioni è un concetto chiave nell’agile. Qualsiasi tipo di documento prodotto, o artefatto, ha infatti tra gli obiettivi principali quello di rendere il lavoro, fatto o in progress, ben visibile e intellegibile a chiunque che sia interno o esterno al team. E questo perché senza trasparenza effettuare delle verifiche – ispezioni -... Continue Reading →
AGILE & COACHING
How to use an agile tool on motivation during a coaching session
ALLINEAMENTO AGILE DELLE COMPETENZE & REMOTE MEETING
Come sfruttare un meeting da remoto per allineare il tuo team sulle competenze. Promuovi engagement, motivazione e produttività dei tuoi collaboratori in modo agile da remoto.
RESISTENZA O RESILIENZA?
A volte resistiamo alle difficoltà ma non per questo significa che stiamo facendo appello alla nostra resilienza.
DALLA PAURA ALLA FORZA DEL “PERCHE’
Dopo aver scritto l’articolo su “Il potere della paura”, mi sono tornati spesso in mente, senza comprenderne inizialmente le ragioni, alcuni passaggi dell’ultimo libro di S. Sinek, “Trova il tuo perché”, autore già menzionato in un mio precedente articolo sulla comunicazione. In un certo senso pensieri ed emozioni sembravano quasi oscillare tra il “potere della paura” ed... Continue Reading →
IL POTERE DELLA PAURA
Una breve riflessione sul "potere della paura" e su come provare ad affrontarla
IL POTERE DELLE ABITUDINI
Pochi giorni fa ho finito di leggere “Il potere delle abitudini”, di C. Duhigg: un libro a mio parere ben fatto, e per diverse ragioni. Primo, perché affronta il tema delle abitudini e del cambiamento sia a livello individuale che di gruppo. Secondo, perché non trascura i più recenti contributi nel campo delle neuroscienze. Terzo,... Continue Reading →
CRESCITA PERSONALE: ESSERE CONSCI O ESSERE CONSAPEVOLI?
Essere consci o essere consapevoli di qualcosa? Quale delle due porta davvero allo sviluppo e crescita personale?
“LA MORTE SOSPESA”: UN FILM SUL CORAGGIO DI SCEGLIERE
Alcune riflessioni sulla paura ed il coraggio di scegliere che traggono spunto dal film "La morte Sospesa"