DECAHTLON: VALORI E CAMBIAMENTO

Un esempio di come qualsiasi processo di riorganizzazione aziendale per funzionare non possa che essere partecipativo e partire da un lavoro sui valori o come direbbe F.Laloux sul cosiddetto "proposito evolutivo" di ciascun membro dell'organizzazione.

QUANDO E’ POSSIBILE RESILIERE?

Si può essere sempre resilienti nel dolore fisico? Il mio articolo sulla resilienza di qualche settimana fa è stato lo spunto per una splendida chiacchierata con un caro amico, Luca Giuman. Dopo aver letto il post, infatti, ha sollevato una serie di interrogativi estremamente stimolanti. L’oggetto della discussione non è stato tanto il tema dell’articolo in... Continue Reading →

DALLA PAURA ALLA FORZA DEL “PERCHE’

Dopo aver scritto l’articolo su “Il potere della paura”, mi sono tornati spesso in mente, senza comprenderne inizialmente le ragioni, alcuni passaggi dell’ultimo libro di S. Sinek, “Trova il tuo perché”, autore già menzionato in un mio precedente articolo sulla comunicazione. In un certo senso pensieri ed emozioni sembravano quasi oscillare tra il “potere della paura” ed... Continue Reading →

IL POTERE DELLE ABITUDINI

Pochi giorni fa ho finito di leggere “Il potere delle abitudini”, di C. Duhigg: un libro a mio parere ben fatto, e per diverse ragioni. Primo, perché affronta il tema delle abitudini e del cambiamento sia a livello individuale che di gruppo. Secondo, perché non trascura i più recenti contributi nel campo delle neuroscienze. Terzo,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑