Agile

Scopri cosa significa “Essere Agile”

Sviluppa un mindset Agile e sfrutta l’Agile ToolKit!

Oggi più che mai viviamo una realtà complessa, incerta, difficilmente prevedibile solo in base alle nostre esperienze passate. Alcuni la definiscono V.U.C.A.

Anche le organizzazioni vivono di conseguenza la stessa realtà. Per restare competitive devono quindi affrontare frequenti, rapidi e continui cambiamenti, sia interni che esterni.

Ciò richiede capacità di innovazione, adattamento, flessibilità: Agilità.

L’Agile infatti nasce nel 2001 proprio per rispondere a queste esigenze. Non è un caso che le organizzazioni gestite in modo Agile siano quelle che, più di altre, sono in grado di navigare con successo la complessità e l’incertezza dei mercati.

Agile is about working smarter, rather than harder. It’s not about doing more work in less time: it’s about generating more value with less work. Agile responds to the central challenge of business today: how to provide instant, frictionless, intimate value at scale». (S.Denning)

Cosa significa Agile?

Agile significa prima di tutto superare il classico paradigma di «predizione e controllo» in cui decisioni ed azioni si fondano prevalentemente, e quasi unicamente sull’esperienza passata.

Essere agili significa pensare e agire in modo veloce, adattivo, evolutivo indipendentemente da ruolo e funzione ricoperta.

Come si lavora in modalità Agile?

In una organizzazione agile si lavora in piccoli gruppi cross-funzionali (max 7 persone) su iterazioni brevi (max 4 settimane) caratterizzate da feedback loop continui. In questo modo si alimentano i pilastri culturali tipici di questo mindset vale a dire fiducia, trasparenza, flessibilità e proattività.

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: