Si può essere sempre resilienti nel dolore fisico? Il mio articolo sulla resilienza di qualche settimana fa è stato lo spunto per una splendida chiacchierata con un caro amico, Luca Giuman. Dopo aver letto il post, infatti, ha sollevato una serie di interrogativi estremamente stimolanti. L’oggetto della discussione non è stato tanto il tema dell’articolo in... Continue Reading →
PUBLIC SPEAKING & COLLOQUIO DI LAVORO
Quali tecniche di Public Speaking possiamo usare durante un colloquio di lavoro?
RESISTENZA O RESILIENZA?
A volte resistiamo alle difficoltà ma non per questo significa che stiamo facendo appello alla nostra resilienza.
COME COSTRUIRE SLIDE EFFICACI
Strategie e tecniche per costruire slide efficaci.
STORYTELLING & TECNICHE DI PRESENTAZIONE
Uno spunto tratto dallo storytelling cinematografico e come applicarlo alle tue presentazioni aziendali
STORYTELLING & EMOZIONI: L’ABBANDONO
Pochi giorni fa grazie a linkedin (che ahimè, ancora non ci permette di effettuare una ricerca dei post letti con interesse e pertanto non posso citarlo), ho scoperto il nuovo spot della compagnia aerea svedese SAS (potete vederlo qui). Come sempre ad alcuni piacerà molto, ad altri meno. Ma su una cosa credo saremo tutti... Continue Reading →
STORYTELLING & ARCHETIPI DI BUSINESS
Come e perché sfruttare gli archetipi di business per creare una "storia" emozionante
DALLA PAURA ALLA FORZA DEL “PERCHE’
Dopo aver scritto l’articolo su “Il potere della paura”, mi sono tornati spesso in mente, senza comprenderne inizialmente le ragioni, alcuni passaggi dell’ultimo libro di S. Sinek, “Trova il tuo perché”, autore già menzionato in un mio precedente articolo sulla comunicazione. In un certo senso pensieri ed emozioni sembravano quasi oscillare tra il “potere della paura” ed... Continue Reading →
IL POTERE DELLA PAURA
Una breve riflessione sul "potere della paura" e su come provare ad affrontarla
START-UP PITCH: COME MIGLIORARE LE TUE PRESENTAZIONI
Un paio di anni fa ho avuto occasione di esplorare ed osservare più da vicino il mondo delle start-up ed i cosiddetti “pitch”, vale a dire le presentazioni attraverso le quali gli start-upper si rivolgono ai potenziali investitori per ottenere i finanziamenti necessari per realizzare le loro idee di business. Ho avuto anche il piacere... Continue Reading →