Altri suggerimenti su come gestire al meglio le riunioni online.
COME GESTIRE RIUNIONI EFFICACI ONLINE ED OFFLINE
Quale strategia adottare per organizzare delle riunioni online e non perdere tempo.
RESILIENZA & “ACCETTAZIONE”
Essere resilienti non significa solo cambiare la situazione attuale. Il cambiamento, e la resilienza, richiede anche "accettazione" intesa come competenza attiva.
CORONAVIRUS: UN “CIGNO NERO” CHE RICHIEDE RESILIENZA?
Coronavirus: quanto è importante essere resilienti in questo momento. Ma cosa significa? Resilienza significa anche respons-abilità
VERSO L’AUTO-ORGANIZZAZIONE: LA “VISIONE” DI PAOLO ZANARIA
E' davvero possibile realizzare un modello organizzativo meno piramidale e più orizzontale? L'esperienza di Paolo Zanaria
MANAGAMENT 3.0 & TEAL
Teal organization e Management 3.0: un confronto ed incontro tra F.Laloux e J.Appelo sulle organizzazioni
RESILIENZA, ANTIFRAGILITA’: L’IMPORTANTE E’ APPRENDERE DALL’ESPERIENZA
Resilienza, Antifragilità, Resistenza, Problem Solving: quali sono le differenze principali?
HOLACRACY: RESPONS-ABILITA’ O REGOLE?
In Holacracy le riunioni di governance rispecchiano davvero una visione del dipendente, e dell'essere umano in generale, come responsabile?
ORGANIZZAZIONE TEAL E S.SINEK: IL PROPOSITO “COMUNE”
Cosa hanno in comune il modello di analisi organizzativa di F.Laloux ed il cerchio d'oro di S.Sinek? Non sarà forse un caso che il primo parli di "proposito evolutivo", ed il secondo di "perché".
L’INTELLIGENZA EMOTIVA DELLA PAURA
Può essere la paura un’emozione “intelligente”? Può esserci utile a, servire per? Il modello “6seconds” sull’intelligenza emotiva, scelto anni fa in virtù della sua estrema chiarezza ed applicabilità (non me ne vogliano gli appassionati di D. Goleman) ci insegna che tutte le emozioni sono informazioni vale a dire tutte le emozioni sono utili a, servono per.... Continue Reading →