L’INTELLIGENZA EMOTIVA DELLA PAURA

Può essere la paura un’emozione “intelligente”? Può esserci utile a, servire per? Il modello “6seconds” sull’intelligenza emotiva, scelto anni fa in virtù della sua estrema chiarezza ed applicabilità (non me ne vogliano gli appassionati di D. Goleman) ci insegna che tutte le emozioni sono informazioni vale a dire tutte le emozioni sono utili a, servono per.... Continue Reading →

QUANDO E’ POSSIBILE RESILIERE?

Si può essere sempre resilienti nel dolore fisico? Il mio articolo sulla resilienza di qualche settimana fa è stato lo spunto per una splendida chiacchierata con un caro amico, Luca Giuman. Dopo aver letto il post, infatti, ha sollevato una serie di interrogativi estremamente stimolanti. L’oggetto della discussione non è stato tanto il tema dell’articolo in... Continue Reading →

DALLA PAURA ALLA FORZA DEL “PERCHE’

Dopo aver scritto l’articolo su “Il potere della paura”, mi sono tornati spesso in mente, senza comprenderne inizialmente le ragioni, alcuni passaggi dell’ultimo libro di S. Sinek, “Trova il tuo perché”, autore già menzionato in un mio precedente articolo sulla comunicazione. In un certo senso pensieri ed emozioni sembravano quasi oscillare tra il “potere della paura” ed... Continue Reading →

MINDFULNESS & COACHING

Tutta la pratica meditativa (almeno nella mia poca esperienza e con specifico riferimento alla Meditazione Vipassana) ha a che fare con il “come” entriamo in relazione con le cose più che con le cose così come “sono in sé”. E allora pochi giorni fa mi viene in mente la definizione del problema fornita dall’Escuela Europea de... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑