Perché “siamo fatti di storie” e siamo, e ne saremo sempre, a caccia. E’ un istinto naturale insito nella natura umana. Il nostro cervello, infatti, ha bisogno di interpretare, di attribuire un qualche significato ad ogni cosa che incontra. E’ un meccanismo di sopravvivenza: solo interpretando, “immaginando una storia”, dietro ogni cosa e/o persona, il mondo diventa per noi prevedibile, e così anche più sicuro…
Che siano create apposta per spingerci all’acquisto di un prodotto (come in uno dei primi spot di Apple: http://buff.ly/2ofAxpL) o inventate per essere lette e vissute, le storie accompagnano ed accompagneranno sempre ogni momento della nostra vita.
Rispondi