Quali tecniche di Public Speaking possiamo usare durante un colloquio di lavoro?
STORYTELLING & TECNICHE DI PRESENTAZIONE
Uno spunto tratto dallo storytelling cinematografico e come applicarlo alle tue presentazioni aziendali
STORYTELLING & EMOZIONI: L’ABBANDONO
Pochi giorni fa grazie a linkedin (che ahimè, ancora non ci permette di effettuare una ricerca dei post letti con interesse e pertanto non posso citarlo), ho scoperto il nuovo spot della compagnia aerea svedese SAS (potete vederlo qui). Come sempre ad alcuni piacerà molto, ad altri meno. Ma su una cosa credo saremo tutti... Continue Reading →
STORYTELLING & ARCHETIPI DI BUSINESS
Come e perché sfruttare gli archetipi di business per creare una "storia" emozionante
STORYTELLING & AUTENTICITA’
Un racconto aziendale per essere efficace deve essere innanzitutto autentico. Scopriamo cosa significa.
“STORY” O “HISTORY”? UN PICCOLO ESEMPIO DELLA DIFFERENZA
Qual'è la differenza tra fare storytelling e raccontare semplicemente dei "fatti".
PERCHE’ PERSONIFICARE UNA ‘STORIA’ AZIENDALE?
Senza personaggi, una storia aziendale o di prodotto, perde efficacia.
SEMINARIO “STORYTELLING & VINO”
Ho avuto il piacere di tenere un breve intervento nel corso del seminario “StoryTelling e Vino”. Ecco alcuni elementi emersi nel corso della giornata.
STORYTELLING & AZIENDE VINICOLE: STATE OF THE ART
Un paio di espedienti per raccontare la storia della tua cantina in modo efficace
COMUNICAZIONE & VINO: L’OPINIONE DI T. BANKS
Venerdi 19 Maggio, ho avuto il piacere di rivolgere alcune domande a Tim Banks, Sales & Marketing Director di Ornellaia, sul tema della comunicazione interpersonale. L’occasione è stata quella di accompagnare gli studenti del corso in “Marketing del Vino” - organizzato da IED Firenze e WineJob - prossimi alla celebrazione del loro diploma. Ecco quindi un... Continue Reading →