Essere resilienti non significa solo cambiare la situazione attuale. Il cambiamento, e la resilienza, richiede anche "accettazione" intesa come competenza attiva.
CORONAVIRUS: UN “CIGNO NERO” CHE RICHIEDE RESILIENZA?
Coronavirus: quanto è importante essere resilienti in questo momento. Ma cosa significa? Resilienza significa anche respons-abilità
RESILIENZA, ANTIFRAGILITA’: L’IMPORTANTE E’ APPRENDERE DALL’ESPERIENZA
Resilienza, Antifragilità, Resistenza, Problem Solving: quali sono le differenze principali?
QUANDO E’ POSSIBILE RESILIERE?
Si può essere sempre resilienti nel dolore fisico? Il mio articolo sulla resilienza di qualche settimana fa è stato lo spunto per una splendida chiacchierata con un caro amico, Luca Giuman. Dopo aver letto il post, infatti, ha sollevato una serie di interrogativi estremamente stimolanti. L’oggetto della discussione non è stato tanto il tema dell’articolo in... Continue Reading →
RESISTENZA O RESILIENZA?
A volte resistiamo alle difficoltà ma non per questo significa che stiamo facendo appello alla nostra resilienza.
DALLA PAURA ALLA FORZA DEL “PERCHE’
Dopo aver scritto l’articolo su “Il potere della paura”, mi sono tornati spesso in mente, senza comprenderne inizialmente le ragioni, alcuni passaggi dell’ultimo libro di S. Sinek, “Trova il tuo perché”, autore già menzionato in un mio precedente articolo sulla comunicazione. In un certo senso pensieri ed emozioni sembravano quasi oscillare tra il “potere della paura” ed... Continue Reading →