Quali tecniche di Public Speaking possiamo usare durante un colloquio di lavoro?
COME COSTRUIRE SLIDE EFFICACI
Strategie e tecniche per costruire slide efficaci.
STORYTELLING & TECNICHE DI PRESENTAZIONE
Uno spunto tratto dallo storytelling cinematografico e come applicarlo alle tue presentazioni aziendali
START-UP PITCH: COME MIGLIORARE LE TUE PRESENTAZIONI
Un paio di anni fa ho avuto occasione di esplorare ed osservare più da vicino il mondo delle start-up ed i cosiddetti “pitch”, vale a dire le presentazioni attraverso le quali gli start-upper si rivolgono ai potenziali investitori per ottenere i finanziamenti necessari per realizzare le loro idee di business. Ho avuto anche il piacere... Continue Reading →
STORYTELLING & AUTENTICITA’
Un racconto aziendale per essere efficace deve essere innanzitutto autentico. Scopriamo cosa significa.
PUBLIC SPEAKING: L’ARTE DI DECONTESTUALIZZARE
Si sa, la pubblicità ispirata alle migliori strategie di marketing insegna, e dimostra, molte cose sulla comunicazione. Pochi giorni fa si è concluso a Firenze il primo livello del corso in “Public Speaking del Vino” specificatamente rivolto ai professionisti del settore, che insieme a WineJob ho avuto il piacere di condurre. Proprio in quella circostanza... Continue Reading →
COME APRIRE UN O SPEECH?
“Buongiorno a tutti, innanzitutto vi ringrazio per essere qui. Come sapete oggi vi presenterò/parleremo/siamo qui per...” Che sia la presentazione di un prodotto, di un’azienda o l’apertura di un evento, quante volte abbiamo ascoltato qualcuno iniziare un discorso in questo modo? Tante. Troppe. Spesso nei contesti aziendali a queste prime battute segue una serie di slide,... Continue Reading →
COME STRUTTURARE UN DISCORSO AL MEGLIO?
Tutti coloro che per lavoro presentano prodotti o aziende vinicole sanno che il “come”, solitamente intesa come comunicazione non verbale, rappresenta una delle principali armi a disposizione per rendere il messaggio più accattivante e convincente. Ed è vero. Ma c’è un altro “come” altrettanto importante ed ha a che fare con la selezione ed organizzazione... Continue Reading →
“COME” VS “COSA” DIRE: QUALE CONTA DI PIU’ NELLA COMUNICAZIONE ?
Se vi dicessimo che non conta tanto ciò che dite del vostro vino o della vostra azienda quanto come lo dite? Probabilmente molti di voi già lo sanno o conoscono la famosa ricerca di A. Mehrabian spesso però travisata (come sottolineato più volte dall’autore stesso). Più che la nota percentuale sull’impatto delle varie componenti della... Continue Reading →