Può essere la paura un’emozione “intelligente”? Può esserci utile a, servire per? Il modello “6seconds” sull’intelligenza emotiva, scelto anni fa in virtù della sua estrema chiarezza ed applicabilità (non me ne vogliano gli appassionati di D. Goleman) ci insegna che tutte le emozioni sono informazioni vale a dire tutte le emozioni sono utili a, servono per.... Continue Reading →
EMOTIVAMENTE INTELLIGENTI NON CI SI NASCE: LO SI DIVENTA
Spesso quando parlo di intelligenza emotiva, in un contesto professionale come anche personale, molti faticano a “credere” che sia una capacità che tutti noi, indistintamente da età sesso e cultura, possiamo sempre sviluppare. Alcuni sono convinti che sia una caratteristica genetica: o ci nasci oppure niente da fare. E’ a quel punto che, a volte,... Continue Reading →