Quali tecniche di Public Speaking possiamo usare durante un colloquio di lavoro?
PUBLIC SPEAKING: L’ARTE DI DECONTESTUALIZZARE
Si sa, la pubblicità ispirata alle migliori strategie di marketing insegna, e dimostra, molte cose sulla comunicazione. Pochi giorni fa si è concluso a Firenze il primo livello del corso in “Public Speaking del Vino” specificatamente rivolto ai professionisti del settore, che insieme a WineJob ho avuto il piacere di condurre. Proprio in quella circostanza... Continue Reading →
COME STRUTTURARE UN DISCORSO AL MEGLIO?
Tutti coloro che per lavoro presentano prodotti o aziende vinicole sanno che il “come”, solitamente intesa come comunicazione non verbale, rappresenta una delle principali armi a disposizione per rendere il messaggio più accattivante e convincente. Ed è vero. Ma c’è un altro “come” altrettanto importante ed ha a che fare con la selezione ed organizzazione... Continue Reading →
“STORY” O “HISTORY”? UN PICCOLO ESEMPIO DELLA DIFFERENZA
Qual'è la differenza tra fare storytelling e raccontare semplicemente dei "fatti".
PERCHE’ PERSONIFICARE UNA ‘STORIA’ AZIENDALE?
Senza personaggi, una storia aziendale o di prodotto, perde efficacia.
“COME” VS “COSA” DIRE: QUALE CONTA DI PIU’ NELLA COMUNICAZIONE ?
Se vi dicessimo che non conta tanto ciò che dite del vostro vino o della vostra azienda quanto come lo dite? Probabilmente molti di voi già lo sanno o conoscono la famosa ricerca di A. Mehrabian spesso però travisata (come sottolineato più volte dall’autore stesso). Più che la nota percentuale sull’impatto delle varie componenti della... Continue Reading →